È il frutto dell’impegno e dell’amore per la nostra terra. Un vino bianco ricco e profumato, con note salmastre e marine tipiche della sua zona di produzione, la Laguna dello Stagnone, Marsala (TP). Fresco ed elegante si abbina perfettamente a piatti ricchi di sapori della cucina mediterranea.
Classificazione: Sicilia D.O.C.
Zona di produzione: C/da Spagnola, Laguna dello Stagnone – Marsala (TP)
Altitudine: da 15-30 m slm
Terreno: Medio impasto con predominanza sabbiose
Resa: 60 q.li/Ha
Sistema impianto: Controspalliera, potatura a guyot
Vendemmia: Fine Agosto, inizi Settembre
Vitigno: Grillo 100%
Vinificazione: La raccolta avviene manualmente in piccole cassette.
Dopo la diraspatura e una prolungata macerazione a freddo sulle
bucce, viene effettuata la spremitura soffice e progressiva dell’uva.
Segue una lenta fermentazione alcolica termocontrollata.
Affinamento: il vino afna sulle fecce nobili per 4 mesi in vasche d’acciaio
e almeno per 3 mesi in bottiglia. prima di essere commercializzato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Brillante, giallo paglierino tenue
Odore: Fine ed elegante con sentori primari spiccati e note vegetali
variegate.
Sapore: Secco e suadente dalle note salmastre ben bilanciate.
Gradazione Alcolica:13%vol
Temperatura servizio: 6-8°C
Abbinamenti gastronomici: Da proporre a piatti di carattere della cucina
mediterranea.
Momento servizio: pranzo/cena
Formato: 0,375 e 0,75 cl.
Peso: 1,15kg. (bottiglia), 6,9Kg. (cartone da 6 bt.)
Ingombro cartone: 17x 24 x 31 cm