Passò

ROSSO TERRE SICILIANE IGT

{da uve leggermente appassite}

Vino Rosso scuro e intenso, l’appassimento delle uve comincia in vigna e si completa in fruttaia, grazie a una ventilazione controllata e al minuzioso controllo acino per acino fino al raggiungimento del livello ideale di disidratazione, prima della pressatura soffice. Dal profumo intenso e persistente di frutta a bacca rossa matura, al palato, equilibrato, rotondo e persistente. Ottimo con portate importanti , dai gusti forti , come selvaggina, stufati , formaggi di media/lunga stagionatura. Ideale per la meditazione e come calice in buona compagnia.

Scheda tecnica

Classificazione: Terre Siciliane I.G.T.
Zona di Produzione: C/da Favarotta nel Comune di Marsala, Esposizione
Nord/Sud
Altitudine: 70 m slm
Clima: Temperato, caldo Mediterraneo
Terreno: Argilloso con notevole presenza di ciottoli
Resa di uva/ha: 30-40 q.li
Sistema d’impianto: Controspalliera, con potatura a guyot
Età dei vigneti: 30 anni
Densità d’impianto: 4400 piante/ha
Vendemmia: Seconda decade di Ottobre
Vinificazione: La raccolta avviene nella prima decade di ottobre dove
l’uva subisce un naturale processo di appassimento in vigna. La
raccolta e la successiva diraspatura avviene manualmente a cui segue
macerazione a freddo e fermentazione termoregolata. Arresto naturale
della fermentazione al raggiungimento di 14 %vol. determinando un
residuo zuccherino di circa 80 g/l.
Affinamento: Il vino afna in acciaio conservando inalterate le peculiarità delle uve
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Cristallino dal colore giallo carico
Odore: Molto complesso, con un bouquet aromatico, che spazia dal
gelsomino giallo alla frutta matura a polpa bianca e gialla
Sapore: Gradevolmente dolce, fresco ed equilibrato
Gradazione Alcolica: 14% vol
Acidità totale: 6.2 g/l
Temperatura di Servizio: 10-12° C
Abbinamenti Gastronomici: Un vino moderatamente dolce, fresco ed
equilibrato che si adatta perfettamente sia a dolci a base di frutta (e
frutta secca), formaggi erborinati o mediamente stagionati